Visualizzazione post con etichetta bevande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bevande. Mostra tutti i post

mercoledì 21 agosto 2013

Karkadè (bevanda dissetante e tonificante)



Questa bevanda, che io consumo fredda in Estate ( e che trovo eccezionalmente rinfrescante e tonificante) è costituita da un infuso del fiore di Hibiscus.
 Per me riveste un valore affettivo in quanto mia nonna era solita, in passato, quando ero ancora una bambina (parlo degli anni' 80)  prepararla in Estate come bevanda rinfrescante..che io sappia la preparava anche molto prima che io nascessi...penso fin dagli anni '40 o '50,  magari anche prima..chissà.....
Quest'Estate ho bevuto litri di Karkadè freschissimo..per me consumarlo è stata una goduria in quanto mi ha rinfrescato tantissimo..
A dire la verità non ero molto informata sulla natura di questa eccezionale bevanda..girovagando su internet ho trovato alcune notizie su Wikipedia......per  chi volesse leggere.. giusto a titolo di curiosità e si volesse magari informare sulla natura e sulle eccezionali proprietà del Karkadè può andare qui
Se riuscite a trovarlo vi consiglio di provarlo..a me piace tantissimo..il sapore è particolare e non saprei a quale altra bevanda accostarlo...per il mio gusto personale è molto gradevole....
Riporto la foto della confezione che ho a casa..purtroppo non si trova facilmente in tutti  supermercati....


Ecco la ricetta

In un tegame versare 1 litro d'acqua, appena inizia a bollire unire 3 cucchiai di zucchero semolato.



 Coprire e, appena riprende il bollore vivacemente spegnere e unire 5 filtri ( a me piace moltissimo il gusto intenso e concentrato..se volete un sapore più leggero mettete 3 filtri) e lasciare 5\8 minuti in infusione.



Trascorso il tempo eliminare i filtri, fare raffreddare e versare il composto in una bottiglia di vetro. Aggiungere qualche fetta di limone a piacere ( aggiornamento al post:se preferite spremete mezzo limone medio tendente al piccolo filtrato all'interno del composto una volta freddo: 1\2 limone sulla quantità della ricetta, come dose è perfetta :).
Conservare in frigo. A casa mia dura pochissimo...con l'afa terribile di questi ultimi giorni (ma oggi fortunatamente si sta decisamente meglio) ne berrei a litri e a tutte le ore, dal momento che non contiene  teina e altre sostanze eccitanti...




Questa è una breve parentesi rinfrescante..il prossimo post sarà dedicato all'ultima ricetta eseguita in Sardegna quando mi trovavo presso i miei (ed è decisamente molto meno rinfrescante!!!!)