Visualizzazione post con etichetta Note importanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Note importanti. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2016

Liebster award



Ringrazio infinitamente le mie amiche blogger Fabiola del blog Rosso Pomodoro e
 Rita del blog Cotto e Sfornato per avermi entrambe dedicato questo graditissimo premio (da conferire ai blog con meno di 200 sostenitori) , a dire il vero già assegnatomi in passato..tuttavia mi fa sempre immensamente piacere riceverlo e per questo con piacere rispondo alle domande delle mie amiche blogger:).
Conosco Fabiola da poco e Rita da pochissimo e sono state entrambe carinissime a pensare al mio blog, grazie di cuore!!! E se ancora non le conoscete vi consiglio vivamente di andare a visitare i loro bellissimi blog:)
In ordine di assegnazione rispondo prima alle domande di Fabiola:

1) Perchè hai deciso di aprire un blog di cucina?
L'idea di farlo non è partita assolutamente da me, infatti fosse stato per me non credo che avrei mai avuto il coraggio di aprire un blog e di entrare a far parte di questo mondo, essendo sempre stata negata con il pc e con le procedure ad esso annesse ed essendo tra l'altro una persona molto riservata.
Quattro anni fa (prima ancora di aprire il blog) partecipai con successo ad un contest incentrato sulla cucina regionale italiana (Geografia in tavola) indetto da Danita del blog.' Le Leccornie di Danita' che seguo da tempo. Per l'occasione inviai via mail ricette appartenenti ad entrambe le mie regioni d'origine (Sardegna e Sicilia) e alla fine vinsi un premio speciale per il maggior impegno.
In seguito ad incoraggiamenti da parte sia della stessa Danita (che ringrazio sempre tantissimo)che di alcune amiche ho deciso, dopo un periodo di riflessione, di aprire il blog:)

2) Cosa vorresti cambiare del tuo blog? L'impostazione data è quella di far conoscere soprattutto la cucina tradizionale di entrambe le mie regioni d'origine dando importanza a ricette di famiglia ma non solo a quelle..talvolta ho pubblicato qualche ricetta personale o attinta dal forum di coockaround (primo forum di cucina che ho seguito per anni e dal quale ho attinto tante e meravigliose ricette entrate a pieno titolo a far parte del mio ricettario personale). Mi sono sempre attenuta a questo schema e non ho a dire il vero mai pensato di cambiarlo..

3) Quale ricetta che hai pubblicato ha riscosso più successo? Le scaccie ragusane, racchiuse tutte all'interno dell'etichetta avente questa denominazione:)

4) Il piatto della tua infanzia
mia madre è sempre stata una bravissima cuoca e mia nonna era una cuoca eccellente...tante sono quindi le pietanze alle quali sono collegati innumerevoli ricordi d'infanzia...la maggior parte dei quali appartenenti alla cucina tradizionale sarda come ad esempio is malloreddus, i ravioli, sa panara, le zeppole, la fregola fatta in casa cucinata nel brodo di gallina ripiena allevata in casa..tutte specialità di mia nonna eseguite in modo assolutamente perfetto e sempre impeccabile!!Anche mia madre ha un vasto repertorio di ricette; tantissime delle quali già postate nel blog e diverse delle quali intrise di ricordi risalenti all'infanzia:)

5) come immagini il tuo blog tra qualche anno?
non saprei..spero solo di riuscire a mantenere la stessa impostazione e di conservare l'entusiasmo che tra alti e bassi mi permette di mantenerlo in vita!

6) quale chef stellato ammiri di più?
A parte mia nonna e mia mamma, un punto di riferimento per me importante dal punto di vista culinario, ho seguito, sul canale Sky del Gambero Rosso, la chef  Laura Ravaioli della quale ho provato diverse ricette, tutte ottime, alcune delle quali postate anche nel blog:) mi piacciono molto le sue proposte e il modo estremamente preciso, coinvolgente e dettagliato con cui spiega le sue ricette.

7) Quale ricetta hai sempre voluto preparare?
Le zeppole ('is zippulas' in sardo:) che preparava mia nonna..delle quali ho la ricetta, appuntata nel suo quadernetto..erano favolose ma non ho ancora avuto modo di realizzarle..lei lavorava a mano l'impasto per tantissimo tempo in 'sa scivedda' (terrina tipica sarda di terracotta) e sosteneva che il segreto della loro sofficità fosse dovuto non solo alla lievitazione perfetta ma anche alla lunga e accurata lavorazione...rigorosamente a mano perchè affermava che i macchinari scaldavano troppo l'impasto...e questo non solo per le zeppole....

8) Sogni nel cassetto?
La salute per me e per i miei cari, sempre

9) Preferisci i primi o i secondi?
Entrambi, soprattutto se a base di pesce e a patto che sia davvero freschissimo, altrimenti preferisco piatti a base di verdure o di carne!

10) Quale  piatto non ti riesce mai bene?
 Volete ridere ma ridere da piegarvi in due? Le patate fritte!!!!!!! Mentre quelle al forno mi vengono divinamente!!!!
Il fatto è che non mi ha mai soddisfatto il risultato finale ed è da anni che non le ho più provate..friggo pochissimo, a dire il vero, ma altri tipi di fritti che OGNI TANTO preparo mi vengono sempre bene..le patate no!!

11) Programmi per  il futuro?
Che possa sempre esserci la salute.....Penso che questo sia fondamentale, la base per qualunque programma si  voglia perseguire

Rispondo ora alle domande di Rita:

1) Da dove è partita l'idea di creare il blog?
Leggete la risposta alla domanda numero uno data a Fabiola;)

2) Quale piatto ti riesce meglio preparare? Non uno ma diversi...i primi piatti al forno, le scaccie ragusane, secondi..dolci da colazione, al cucchiaio ecc..ma  in generale un pò di tutto....

3)  il tuo più grosso fallimento in cucina, racconta.....
più che fallimento si tratta di una mega figuraccia capitata il primo anno di matrimonio, il giorno di Natale a casa di mia suocera.
Tantissime volte avevo realizzato la torta rovesciata all'ananas, venuta sempre alla perfezione (per vedere la ricetta cliccate qui l'ho postata anni fa nel blog;) quindi collaudatissima, talmente di sicura riuscita che decisi di farla per l'occasione, dal momento che al pranzo sarebbe venuto anche il fratello di mia suocera il quale aveva una pasticceria in un paese vicino e sapevo già che avrebbe portato tanti altri tipi di dolci, quindi ho volutamente realizzato qualcosa di più semplice si ma buonissimo...dicevo che la ricetta mi è  sempre venuta splendidamente, l'ho sempre portata a casa di persone in occasione di inviti..insomma, sempre apprezzatissima e da tutti:).
 Una torta particolare, in quanto differente per alcuni ingredienti utilizzati dalle altre torte rovesciate all'ananas...in conseguenza a ciò ero sicurissima della perfetta riuscita e non avevo neanche il minimo timore del contrario...e infatti la torta aveva sempre lo stesso aspetto, sempre bellissima e d'effetto, quindi ero tranquillissima....il brutto accadde al momento del taglio..giuro che avrei voluto una pala per sotterrarmi a terra dalla vergogna........la consistenza interna non era quella solita..ma come????!!!!!!! La torta esternamente era sempre uguale!!!!!!!!!!! Una consistenza non soffice e ben cotta come sempre ma a mio parere mezza cruda o comunque non cotta bene...ma come poteva essere possibile????!!!!
Il fatto che ci fosse il fratello di mia suocera mi aveva messo ancora più a disagio in quanto tutte le altre persone mi conoscevano e avevano assaggiato tantissime volte dolci realizzati da me...ma il fratello di mia suocera e la moglie..mai...chissà cosa avranno pensato...che vergogna..ci ero rimasta davvero malissimo!!!!!!
In ogni caso, a distanza di un anno, in occasione di un altro invito,avevo realizzato il tronchetto banana e cioccolato (per vedere la ricetta cliccate qui, anche questo favoloso semifreddo l'ho postato nel blog e tra l'altro di recente)e c'erano di nuovo gli zii di mio marito.....e in quell'occasione mi rifeci davvero dalla figuraccia...
per quanto riguarda la torta in questione..la rifeci non molto tempo dopo in occasione di un invito a cena da amici......e mi venne meravigliosamente....

4) Quale fatto legato al cibo ricordi in particolar modo
 Erano gli anni '80, ed io ero ancora una bambina...un giorno mi recai in compagnia di mia nonna da questa sua amica la quale le doveva mostrare la sua ricetta per realizzare le 'bugie'...naturalmente fece la dose intera e ne ricavò tantissime..inoltre..non aveva la macchinetta per tirare la pasta e si servì unicamente del mattarello, realizzando delle sfoglie molto sottili....
a quei tempi ero ancora troppo piccola per interessarmi di cucina..eppure non riesco a dimenticare questa signora intenta nella preparazione di queste leccornie....
Mia nonna non pensò di domandarle la ricetta (strano.....in genere le richiedeva sempre.... ..).
Così passarono gli anni....
Un giorno, quando ormai questa signora mancava da tempo, parlando con mia nonna ricordammo l'episodio  legato alla preparazione delle bugie presso la sua amica....
Io le chiesi: " E la ricetta? Non hai pensato di chiedergliela...?'. La cosa strana è il fatto che, pur riconoscendo la bontà di questa preparazione, non arrivò mai a chiederle la ricetta.
'Come fare per averla, ormai è impossibile...'. Mia nonna ebbe allora una bella idea..quella di telefonare alla figlia della sua amica, della quale aveva il numero.
Tra le altre cose, parlarono anche del pomeriggio trascorso a casa di sua madre per preparare le bugie.
Mia nonna chiese a questo punto, se per caso avesse a disposizione la ricetta....
La fortuna era che sua figlia, a sua volta aveva preso con sè il quaderno della nonna, nel quale era appuntata la ricetta in questione. In questo modo riuscimmo ad avere questa ricetta, a distanza di anni e anni.
'Sarà contenta mia mamma che vi siete ricordate delle sue bugie', aveva detto infine.......
non riesco davvero a dimenticare questo episodio e ogni volta che preparo le bugie (così le chiamava questa signora ... forse perchè pur essendo sarda era vissuta tantissimi anni in Piemonte..) penso a questo episodio; risalente al periodo della mia infanzia, e ad una persona che per mia nonna era davvero speciale:)

5) quando cucini ami inventare o resti sul tradizionale
In genere non azzardo troppo e quando invento mi giostro sempre con abbinamenti e sapori che secondo me si sposano perfettamente tra loro..se devo sperimentare qualcosa di un pò più azzardato devo averlo già assaggiato o comunque visto da qualche parte e quindi già provato da altri, allora mi fido e provo anch'io!

6) Qual'è il tuo piatto o dolce preferito?
La lista è troppo lunga...mi piacciono troppe cose!!!! A partire dagli antipasti, primi, secondi, dolci, pizze, scaccie, gelati artigianali..non riesco a isolare un solo piatto in particolare...

7) Cosa ti aspetti dal blog
spero solo di riuscire a mantenere, tra alti e bassi, l'entusiasmo sufficiente per mantenerlo vivo e portarlo avanti!

8) Da chi hai ereditato la passione per la cucina
Sicuramente da mia nonna, per quanto i suoi livelli di assoluta perfezione sono per me irraggiungibili..tutto ciò che preparava era speciale e il sapore delle sue pietanze davvero unico!

9) croissant o biscotti
Entrambi

10) Descrivi brevemente te stessa
Sono una persona molto sensibile e riservata e da bambina la mia timidezza ed emotività erano a livelli quasi patologici poi con gli anni sono notevolmente migliorata..al punto che se trovo davanti a me una persona  con la quale provo sintonia e feeling mi posso aprire anche da subito:)sono anche molto ansiosa ma fortunatamente sono riuscita a migliorare anche questo aspetto del mio carattere non eliminandolo ma almeno riuscendo bene o male a gestirlo..o quasi....:). I valori cui credo maggiormente sono la correttezza, il rispetto e la sincerità che ritengo essenziali in qualsiasi rapporto sia d'amicizia che di amore..

11)  Quando cucini ti piace farlo in compagnia o preferisci preparare i tuoi piatti da solo\a
Se devo apprendere un piatto nuovo  ovviamente in compagnia (anche per vedere e capire meglio tutti i passaggi) ma nella stragrande maggioranza dei casi cucino da sola, ho la sensazione di concentrarmi meglio:)

Secondo il regolamento dovrei ora nominare 10 blog con meno di 200 sostenitori...ai quali porre 11 domande...dal momento che non me la sento di escludere nessuno in quanto tutti a mio parere meritevoli, dedico questo premio a tutte le amiche che mi seguono:)) invitando chi vuole ritirare il premio a rispondere alle seguenti domande:
1) quando è nata la tua passione per la cucina?
2) a parte il mondo dei blog, sono tante le persone con cui la condividi?
3) qual'è il tuo cavallo di battaglia?
4) qual'è il piatto che cucini più spesso?
5) quali sono i tuoi interessi?
6) quale sport pratichi o ti sarebbe piaciuto praticare?
7) che genere di musica preferisci?
8) cosa ami fare nel tempo libero?
9) quali sono i valori cui credi maggiormente?
10)  qual'è il tuo libro preferito?
11)qual'è stato il viaggio che ricordi con maggiore emozione?

venerdì 15 luglio 2016

Avviso rivolto a tutte le amiche che mi seguono:

Il blog chiude per due settimane in quanto domani parto per le vacanze in Sardegna dai miei con mio marito.
Dal momento che non ho possibilità di accedere ad internet per questo arco di tempo non pubblicherò ricette nè potrò passare a lasciare commenti nei vostri blog...
vi ringrazio sempre tantissimo per tutta la gentilezza e l'affetto che mi mostrate attraverso i vostri commenti:))
un bacione e un abbraccio a tutte:)))

sabato 23 aprile 2016

Avviso rivolto a tutte le amiche che mi seguono:

Il blog chiude per un mese in quanto  domani parto in Sardegna dai miei...questa partenza era già stata programmata da mesi a differenza dell'ultima (un'improvvisata fatta ai miei insieme a mio marito in occasione delle festività pasquali).
Non avendo la possibilità di accedere ad internet, per un mese sarò lontana dal web e non potrò lasciare commenti nei vostri blog..ci sentiamo al mio ritorno e vi ringrazio sempre e di cuore per tutta la gentilezza e l'affetto che mi mostrate attraverso i vostri commenti,grazie infinite ancora e un abbraccio e un bacione a tutte:))

domenica 13 marzo 2016

Avviso rivolto a tutte le amiche che mi seguono: il blog chiude due settimane


In quanto domani partirò in Sardegna dai miei e mi tratterrò quindici giorni.
In quest'arco di tempo, non avendo la possibilità di accedere ad internet, non potrò lasciare commenti nei vostri blog nè pubblicare ricette...
dal momento che non abbiamo la possibilità di sentirci faccio (in anticipo) a tutte i miei migliori e più sinceri auguri per una felice e serena Pasqua:))).
Un abbraccio e un bacione, ci sentiamo al mio rientro e grazie ancora per tutto l'affetto e la gentilezza che mi mostrate attraverso i vostri commenti:)))

giovedì 31 dicembre 2015

Qualche proposta per il menù delle restanti feste

Anche se con un bel pò di ritardo volevo fare qualche proposta per il menù delle prossime festività (Capodanno, 1 gennaio, Epifania..) creando due menù, uno  a base di carne e classico  e uno a base di pesce attingendo a ricette già postate nel blog:)) spero di fornirvi qualche idea che potrebbe interessarvi....

1) menù di carne e classico

antipasti:

tortini emmenthal e mortadella (cliccate qui per vedere la ricetta)



cannelloni alla messicana (cliccare qui per la ricetta)



uova ripiene (cliccate qui per la ricetta)


primi piatti  (a scelta) :

lasagne al pesto (cliccare qui per la ricetta)



Lasagne ai carciofi (cliccare qui per la ricetta)


Lasagne con besciamella, crescenza, spinaci, mozzarella e grana (cliccare qui per la ricetta)


Lasagne alle zucchine, besciamella e mozzarella (qui per la ricetta)




Cannoli di riso (cliccare qui per la ricetta)


Crepes ripiene in due versioni: 1)mortadella, formaggio dolce, besciamella e grana 2) funghi , prosciutto cotto, besciamella, formaggio dolce e grana (clicca qui per la ricetta)


Penne panna e salmone (cliccate qui per la ricetta)





Secondi  (a scelta):
Agnello con i carciofi , con i piselli, con i finocchi
agnello con i carciofi (cliccare qui per la ricetta)

agnello con i finocchi (cliccate qui per la ricetta)
agnello con i piselli (qui per la ricetta)
Coniglio finto arrosto (cliccare qui per la ricetta)



 Mini polpettoni ripieni con i funghi (qui per la ricetta)


Menù di pesce:

antipasti:

crostini di seppia (cliccare qui per la ricetta)




Sarde a cipuddata (qui per la ricetta)


Polpa di granchio con sedano e tonno (cliccate qui per la ricetta)


Primi piatti ( a scelta)

Spaghetti con gamberoni, calamari e asparagi (qui per la ricetta)


Fregola sarda con le arselle (cliccare qui per la ricetta)


Spaghetti con sugo di aragostelle (qui per la ricetta)


Secondi piatti (a scelta)

Cozze gratinate (cliccare qui per la ricetta)


Gamberoni rossi in tegame (qui per la ricetta)

Calamari ripieni (qui per la ricetta)



Polpettini alla diavola (cliccare qui per la ricetta)


Cozze in umido(cliccare qui per la ricetta)


Sarde ripiene (qui per la ricetta)

n

Infine propongo qualche idea per il dessert........

Il mio tiramisù (qui per la ricetta)




Dolce arrotolato con ricotta e cioccolato (cliccare qui per la ricetta)


....un classico dolce natalizio tipico della zona in cui risiedo:))
Il torrone di mandorle! (qui per la ricetta)



Infine rivolgo a tutte le amiche che mi seguono un affettuoso augurio per un felicissimo e meraviglioso 2016 affinchè possa essere migliore di quello appena trascorso (come ben sapete per me non si è concluso nel migliore dei modi in quanto un paio di mesi fa è venuta a mancare una persona per me speciale e importantissima alla quale sono legati innumerevoli ricordi della mia vita fin da quando ero piccola e ha lasciato nel mio cuore un vuoto....
ma i ricordi che mi legano a lei sono davvero tantissimi e li sento sempre vivi...anche attraverso la passione per la cucina che lei mi ha trasmesso...in questo modo, proprio attraverso i ricordi che non passeranno mai sento che mia nonna continua a vivere nel mio cuore e sarà sempre con me).

giovedì 26 novembre 2015

Un caloroso grazie di cuore a tutte e un omaggio ad una persona speciale........


  Prima di accingermi a scrivere il post ci tenevo a rivolgere un grazie caloroso e di cuore per le splendide parole che avete lasciato nei commenti al mio blog, passerò man mano a salutarvi e ringraziarvi tutte, non potete immaginare quanto queste mi siano state di conforto............ancora grazie infinite......per la vicinanza e per tutto l'affetto che avete dimostrato nei miei confronti....... è da parecchio che sono assente dal blog  dal web...come sapete purtroppo poco più di un mese fa è venuta a mancare una persona per me veramente speciale e della quale conservo innumerevoli ricordi....nonostante le sue condizioni di salute fossero decisamente critiche..e quindi in fondo sapevo che prima o poi questo sarebbe accaduto......il dolore è stato fortissimo.......

Sapendo quanto le avrebbe fatto piacere voglio riportare foto e link delle sue ricette (pubblicate nel mio blog)..una parte minima rispetto tutto ciò che sapeva fare...considerate che quando ho iniziato ad interessarmi di cucina lei era già abbastanza anziana, e, pur essendo ancora lucida e attiva, parecchie cose ormai non le faceva più......come il pane fatto in casa con il lievito naturale creato direttamente da lei..pane con cipolla e pane con ricotta..tutti cotti direttamente da lei nel forno a legna, del quale si serviva da una vita intera (anche per fare i tradizionali dolci sardi). Mia nonna non aveva impastatrici e lavorava tutto a mano in quanto riteneva che il risultato finale sarebbe stato migliore...la passione di impastare tutto a mano mi è stata trasmessa direttamente da lei......
dicevo quindi che le ricette che riporto rappresentano una minima parte del repertorio di mia nonna....molte di queste non sono mai state trascritte altre vennero tanto tempo fa riportate nel suo quadernetto che ho preso con me......

Le Pavose (cliccate qui per la ricetta)



Gallettine sarde o ciambellas (cliccate qui per la ricetta)



Polpette al sugo (per vedere la ricetta cliccate qui)




Coniglio finto arrosto (cliccate qui per la ricetta)



Agnolotti in due versioni (per vedere la ricetta cliccate qui)




Sa Panada (cliccate qui per la ricetta)




Sebadas (cliccate qui per la ricetta)



Pizza in teglia (per vedere la ricetta cliccate qui)




Muggine a scabecciu (cliccate qui per la ricetta)



Simbula fritta (qui per la ricetta)



Su Callau (cliccare qui per la ricetta)



Ripeto e ribadisco che queste pochissime ricette non danno assolutamente giustizia del vastissimo repertorio di mia nonna..dal momento che quando  ho iniziato ad interessarmi di cucina lei era già abbastanza anziana e tantissime preparazioni (delle quali tuttavia conservo un vivo ricordo, risalente al periodo della mia infanzia) ormai non le preparava più....
Vi sono inoltre altre ricette che ho pubblicato e attribuito a mia madre ma che nella realtà le sono state tramandate da mia nonna (vedi i vari tipi di agnello in umido, il coniglio a succhittu, la carne alla pizzaiola ecc..tanto per citarne alcune). 
Avendo infine preso con me il suo quadernetto leggo scritte anche ricette che lei ormai non faceva più..certamente le spiegazioni non sono molto dettagliate..lei era bravissima e dava tantissime cose per scontato..si può dire che rappresentano più  un promemoria che un ricettario vero e proprio....
Ho riportato foto e link delle sue ricette in quanto so che a lei avrebbe fatto immenso piacere (si trattava di una persona che detestava  chi non dava le ricette agli altri..pensate che, a proposito di quelle persone che si tenevano per sè le ricette diceva:' cos'è, se la deve portare nella tomba? oppure:'cos'è, se le deve portare all'altro mondo?'. Questo a testimoniare il fatto che lei non considerava le sue ricette un qualcosa da tenere nascosto ma da tramandare a chiunque glielo avesse chiesto!).
Inoltre il fatto di riportare foto e link delle sue ricette mi dà modo di ricordarla attraverso una sua grandissima passione (quella della cucina, appunto) e di esprimere tutto l'affetto e la gratitudine che provo nei suoi confronti....anche se non c'è più lei continua a vivere nel mio cuore attraverso i tantissimi ricordi che conservo...........e che non passeranno mai...................................................................................

un appunto finale...il giorno prima di partire ho fatto la valigia in fretta e furia (ho ricevuto a notizia verso le 19 e qualcosa e già alle 20 avevamo fatto il biglietto aereo per la Sardegna) e non pensavo, come potete immaginare, assolutamente, a portare certe cose. Una volta arrivata ho trovato in valigia la macchina digitale..ho poi scoperto che è stato mio marito ad averla inserita senza che io me ne accorgessi..in quanto sapeva  che mi sarei trattenuta per molto tempo.
Verso la fine della mia permanenza è capitato di fare qualche ricetta (niente di particolare...) che posterò prossimamente.

sabato 17 ottobre 2015

Una notizia bruttissima e improvvisa


sopraggiunta qualche ora fa...è venuta a mancare mia nonna e domani partirò per la Sardegna con mio marito, lui può stare solo pochi giorni io mi tratterrò di più ma non so di preciso per quanto tempo.
Molte di voi erano a conoscenza delle condizioni di salute critiche di mia nonna, per quanto anch'io ne fossi consapevole tuttavia, considerata la loro stazionalità non pensavo che accadesse così in fretta......
oggi pomeriggio ho pubblicato il penultimo post, e non  sapevo ancora niente..la notizia è sopraggiunta sul tardi.
non so per quanto tempo starò via, ma è ovvio che in quest'arco di tempo non pubblicherò ricette nè potrò passare a lasciare commenti nei vostri blog (considerando anche che dai miei non ho internet).
Un abbraccio e un bacione a tutte e un grazie di cuore per tutto l'affetto e la gentilezza che mi mostrate attraverso i vostri commenti .....

venerdì 10 luglio 2015

Avviso rivolto a tutte le amiche che mi seguono:

 Il blog chiude due settimane in quanto domani parto in Sardegna dai miei e da mia nonna con mio marito: dal momento che non ho possibilità di accedere ad internet non pubblicherò ricette e non potrò passare a lasciare commenti nei vostri blog.
Vi ringrazio sempre tantissimo per tutta la gentilezza e l'affetto che mi mostrate attraverso i vostri commenti:))
Un bacione a tutte:))

mercoledì 22 aprile 2015

Avviso rivolto a tutte le amiche che mi seguono:

 il blog chiude per un mese
in quanto domani partirò in Sardegna dai miei e da mia nonna (che non sta benissimo...).
Non avendo la possibilità di accedere ad internet per un mese non potrò pubblicare ricette nè passare a lasciare commenti nei vostri blog...
ci sentiamo al mio ritorno:)))
un abbraccio e un bacione  a tutte e grazie di cuore per tutto l'affetto che mi mostrate attraverso i vostri commenti:)))

mercoledì 5 novembre 2014

Avviso rivolto a tutte le amiche che mi seguono:


Il blog chiude tre settimane in quanto domani parto in Sardegna dai miei genitori e da mia nonna (di quasi 95 anni) con i quali non mi vedo da quattro mesi...
Dal momento che non ho la possibilità di accedere ad internet per tre settimane non posterò ricette e non potrò lasciare commenti nei vostri blog.
Ci sentiamo al mio ritorno e vi ringrazio sempre tantissimo per tutto l'affetto e la gentilezza che mi mostrate  attraverso i vostri commenti:)) grazie di cuore a tutte:))).
Un abbraccio e ancora grazie mille:))   

venerdì 11 luglio 2014

Avviso rivolto a tutte le amiche che mi seguono: il blog chiude per due settimane


In quanto domani parto in Sardegna (dai miei) con mio marito per le vacanze estive.
Durante tale permanenza non avrò modo di accedere ad internet e in conseguenza a ciò non potrò  lasciare commenti nei vostri blog nè posterò ricette...
ci sentiamo al mio rientro e vi ringrazio sempre tantissimo per tutta la gentilezza e l'affetto che mi dimostrate attraverso i vostri commenti: grazie mille:)) un bacione e un abbraccio a tutte:))

domenica 11 maggio 2014

Avviso importante rivolto a tutte le amiche che mi seguono: il blog chiude per 3 settimane

in quanto domani parto in Sardegna dai miei  genitori e da mia nonna (di 94 anni).
La mia permanenza sarà, appunto di tre settimane, durante le quali non avrò la possibilità di accedere ad internet e in conseguenza a ciò non posterò ricette nè potrò lasciare commenti nei vostri blog...ci sentiamo al mio ritorno e vi ringrazio sempre tantissimo per tutto l'affetto e la gentilezza che mi mostrate attraverso i vostri commenti:)))
un abbraccio e un bacione e tutte:))

giovedì 20 marzo 2014

Grazie di cuore Enrica e Maria Michela!!









Nonostante il ritardo tengo tantissimo a ringraziare le mie amiche blogger Enrica del blog Vado....in CUCINA e Maria Michela del blog Sweet Temptation per avermi assegnato questi due graditissimi premi, il primo mi era già stato conferito lo scorso anno ma mi ha fatto tantissimo piacere riceverlo, e per questo ringrazio di cuore Enrica, con la quale ci seguiamo già da un pò di tempo e vi invito ad andare a visitare il suo bellissimo blog;)). Dal momento che l'avevo già ricevuto avevo già eseguito tutte le regole ad esso relative:)

Il secondo premio invece è nuovo.
Innanzitutto ringrazio di cuore Maria Michela, con la quale ci conosciamo da pochissimo e vi invito ad andare a visitare il suo bellissimo blog;)).
Il regolamento prevede che questo premio venga a sua volta assegnato ai nuovi blog nascenti e i punti cui ci si deve attenere sono i seguenti:
1) ringraziare e mettere il collegamento all'autore del sito che ci ha assegnato il premio
2) rispondere alle 10 domande poste da chi ci ha nominato
3) Nominare altri 10 siti con meno di 200 seguaci
4) Proporre ai nostri candidati 10 domande
5) andare sui singoli siti e commentare la loro nomina

Le domande che mi ha rivolto Maria Michela sono le seguenti:

1) Perchè hai deciso di aprire un blog?
Il fatto di aprire un blog non è stato assolutamente frutto di una mia iniziativa personale (probabilmente non l'avrei mai fatto in quanto non avevo e non ho tuttora molta dimestichezza con il pc e non mi sentivo neanche all'altezza di questo compito) ma è stato frutto della mia partecipazione, ai tempi in cui  ancora non avevo un blog, con successo, ad un contest incentrato sulla cucina tradizionale regionale all'interno del  blog di Danita. In seguito a tale evento ho ricevuto tanti incoraggiamenti sia da parte della stessa  Danita (che ringrazio tantissimo) che da parte di altre mie amiche . Tali incoraggiamenti mi hanno spinta a  tale decisione, anche se non nell'immediato:))
2) Qual'è il tuo piatto preferito? gli spaghetti con le arselle (vongole) pescate in mattinata e acquistate entro la stessa, freschissime e ancora vive  .....se si verifica questa condizione il piatto è a livelli di eccellenza, in caso contrario non riesco a mangiarlo:(
3)Guardi programmi di cucina in tv? Si, anche se non tutti i giorni
4) quali riviste di cucina leggi? Cucina Moderna (ma se capita anche altre), libri di cucina anche vecchi, inoltre ho  tantissimi appunti di ricette presi nel corso degli anni, non mi basterebbe una vita per provare tutte le ricette che ho:)
5) qual'è l'alimento che non dovrebbe mai mancare nella tua dispensa? La frutta e la verdura,  non perchè sia fissata con la dieta, anzi.....il motivo è che si tratta di alimenti che mi fanno stare fisicamente bene:)
6) Ti piace assaggiare le pietanze di altri paesi? Si, mi incuriosisce:)
7) Quali sono le tue passioni? Cucina, lettura, cinema
8) Ti piacciono i piatti dolci o salati? Dal mio blog non si direbbe affatto in quanto i dolci sono quasi inesistenti eppure..preferisco proprio il dolce!!!!!
9) Quando cucini ti rilassi? Tantissimo!!
10) Qual'è il tuo colore preferito? mi piacciono i colori delicati nell'arredamento della casa, nei gioielli, mentre nell'abbigliamento mi piacciono sempre sia i colori delicati che il nero in quanto si abbina sempre con qualsiasi altro colore:)

Dal momento che controllando i miei followers ho notato che il numero di blog con meno di 200 sostenitori è superiore a 10 voglio assegnarlo a tutte queste amiche alle qual rivolgo le seguenti domande:
1) quando è iniziata la tua passione per la cucina?
2) qual'è il tuo dolce preferito?
3) quali sono i tuoi primi e secondi piatti preferiti?
4) quali sono i tuoi interessi?
5) quale Paese ti piacerebbe visitare?
6) qual'è il piatto che in assoluto ti riesce meglio (quindi il tuo cavallo di battaglia)
7) qual'è la tua stagione preferita?
8) qual'è il tuo desiderio più grande?
9) quali sono i valori cui credi maggiormente?
10) quale è stata la motivazione che ti ha indotta ad aprire il blog?

sabato 25 gennaio 2014

Ricette per partecipare al contest indetto da Cucina Italiana in collaborazione con airc.

Inserisco foto e link della ricette per partecipare al contest  indetto da Cucina Italiana, anche se con grande ritardo ma credo ancora in tempo...




Risotto all'arancia





Ciambellone all'arancia



Muffins all'arancia



Muffins al cacao senza uova profumati all'arancia e alla cannella




Tale contest, cui partecipo davvero con piacere è stato indetto da Cucina italiana a sostegno dell'iniziativa dell'airc..oggi nelle piazze italiane c'è stato l'appuntamento con le arance della salute
Con un contributo di 9 euro si possono acquistare 2,5 kg di arance rosse, il cui ricavato sarà devoluto all'airc, a sostegno della ricerca contro il cancro. Insieme alle arance si riceverà un numero speciale di Fondamentale contenente consigli e ricette all'insegna di una sana alimentazione.

martedì 17 dicembre 2013

Avviso rivolto a tutte le amiche che mi seguono:

Il blog resterà chiuso per due settimane in quanto per le festività sarò assente: domani (Etna permettendo) partirò a Roma con mio marito...lui non conosce questa bellissima città (io invece ci sono stata due volte in passato: nel '94 e nel '98) e da tempo voleva organizzare un viaggio per poterla visitare:)).
A Roma staremo 5  giorni, quindi da lì partiremo per la Sardegna dove trascorreremo le feste con i miei (è da tre anni, cioè da quando mi sono sposata che non le trascorro insieme a loro).
Faccio i miei migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno a tutte le care amiche che mi seguono e vi ringrazio tantissimo per tutto l'affetto e la gentilezza che mostrate attraverso i vostri commenti:) Grazie mille e di cuore a tutte:) e scusatemi se per due settimane non passerò a lasciare commenti nei vostri blog, ma purtroppo presso i miei non ho la possibilità di accedere ad Internet...
ci sentiamo comunque al mio ritorno:)))

Prima di chiudere il post voglio segnalare alcune ricette (eseguite lo scorso anno e postate nel blog) adatte a questo periodo delle quali carico solo la foto e il link che rimanderà alla ricetta (nel mio stesso blog)

Torrone di mandorle, per vedere la ricetta cliccate qui  



Biscotti Parigini, per veder la ricetta cliccate qui




Infine, voglio consigliarvi una bella ricetta, anch'essa adatta a questo periodo, magari presentata come regalino: dei biscotti al cioccolato buonissimi che magari conoscete già; li ho preparati una settimana fa e sono andati a ruba..la ricetta non è assolutamente mia ma carico la foto dei biscotti realizzati da me e il link che vi rimanderà alla ricetta originale nel blog della mia amica blogger Monica del blog Fotocibiamo
Per vedere la ricetta cliccate qui